Sono un ragazzo di 19 anni a cui il dottor Glauber ha riparato, a marzo 2025, la valvola aortica. Ho scoperto a 14 anni di avere una bicuspidia aortica con insufficienza lieve. A novembre 2024 è emerso un forte peggioramento dell’insufficienza, passata da lieve a moderato-severa con dilatazione severa del ventricolo.
Il fatto che il peggioramento sia stato alquanto repentino, unito al fatto che non potevo rassegnarmi a perdere la possibilità di continuare a praticare sport ad alto livello agonistico, mi ha lasciato tanto disorientato quanto incerto su ciò che mi sarebbe aspettato.
Pur avendo incontrato per la prima volta il dottor Glauber il giorno stesso dell’intervento (sono entrato in ospedale in urgenza tramite pronto soccorso), è riuscito nella maniera più efficace possibile a presentarmi con chiarezza tutte le strade che avrebbe potuto percorrere nel corso dell’operazione, rassicurandomi sulla buona possibilità di effettuare una riparazione (pur senza avanzare false promesse).
A due mesi e mezzo dall’intervento, riuscito perfettamente, sto finalmente cominciando l’iter per riprendere l’attività sportiva, cosa che, il giorno in cui mi è stato comunicato il peggioramento, avrei fatto fatica anche solo a sperare.
Ringrazio ancora il dottor Mattia Glauber perché, al di là di ogni (eccellente) responso medico, è riuscito prima di tutto a ridarmi fin da subito la speranza, e non è affatto poco.