loading

Davide Vianini, 48 anni: "...I risultati sono stati veramente stupefacenti! Provare per credere..."

Sostituzione valvola aortica e chiusura PFO in minitoracotomia

Eccomi qui… tre settimane dopo l’intervento sono in forma smagliante! Ho ripreso le camminate da 10km al giorno senza il minimo sforzo. Ho dovuto sostituire la valvola aortica e chiudere il forame ovale pervio, causa principale delle sincopi che mi affliggevano da molto tempo. La mia “odissea” è iniziata circa tre anni fa’…

Essendomi informato minuziosamente sulle tecniche disponibili, ho rifiutato svariate proposte avanzate da molti istituti a Milano, anche i più blasonati, in quanto non soddisfavano la mia richiesta. Cercavo un’ equipe in grado di effettuare la sostituzione utilizzando metodologie mini invasive, ma purtroppo le proposte volgevano verso tecniche tradizionali (sternotomia mediana). Tutti gli istituti hanno proposto interventi differenti (plastica, ricostruzione Ozaki, sostituzioni) tutte in sternotomia mediana. Successivamente, durante le mie ricerche, fortunatamente ho visitato il sito del Professor Glauber. La visita effettuata successivamente ha decretato la fine del mio calvario. L’intervento è stato effettuato tramite minitoracomia. I risultati sono stati veramente stupefacenti: 1* Assenza TOTALE di dolore post operatorio. 2* Ripresa COMPLETA della capacità respiratoria rapidissima (7giorni). 3* Deambulazione PRECOCE a 36 ore dall’intervento. 4* Degenza RIDOTTA a 6 pernottamenti e dimissioni in condizioni eccellenti. 5* Cicatrice praticamente INVISIBILE e di dimensioni molto ridotte (7cm). Ovviamente, prima dell’intervento ero un po’ teso e preoccupato, ma immediatamente dopo la soddisfazione, dettata dai progressi rapidissimi molto incentivanti, ha avuto il sopravvento. Ho compreso che la mia ansia per l’intervento ed il post era completamente infondata. Quindi esorto chiunque abbia titubanze e leciti dubbi, ad interpellare il Professor Glauber, che è in grado di informarVi con molta gentilezza e grande professionalità, spiegando anche tecnicamente (per i più informati) le modalità di intervento e la reale condizione fisica in cui Vi trovate. Aggiungo che ho 48 anni e che ero (fino a 48 ore dall’intervento) fumatore da 30 anni (15 sigarette al giorno…). Ho smesso. Provare per credere.